ELETTROCEUTICA
“La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.”
(Albert Einstein)
Storia degli ELF-EMF applicati alla medicina
Quando ci si approccia per la prima volta a una disciplina nuova, oppure è necessario alcuni aspetti salienti della stessa, è importante avere a disposizione una esaustiva antologia sull'argomento.
In questa pagina SIBE raccoglie i link ai lavori più salienti per comprendere le potenzialità in ambito medico (e più in generale biologico) dei cosiddetti ELF-EMF (Extremely Low Frequencies Electro-Magnetic Fields, anche detti in italiano campi elettromagnetici ultradeboli).
Da Lund ad Adey, passando per Liboff e Zhadin, viene riportata di seguito la letteratura base per iniziare lo studio di questa branca della medicina integrata.
Trattandosi spesso di lavori coperti da copyright, SIBE mette a disposizione, ove disponibili, gli abstract e i link ai lavori.

Chi siamo
La Società Internazionle Biofisica Elettrodinamica (SIBE) è una associazione scientifica autonoma, indipendente, multidisciplinare e senza fini di lucro.

Pubblicazioni scientifiche
In questa sezione è possibile trovare tutti gli articoli pubblicati su riviste peer reviewed della Società Internazionale di Biofisica Elettrodinamica.

Atti di congressi
Tutta la documentazione disponibile sugli congressi effettuati negli anni dalla Società Internazionale di Biofisica Elettrodinamica.

Contatti
Desideri informazioni aggiuntive sulle pubblicazioni SIBE o sui progetti in corso?
Vuoi proporre un nuovo lavoro di ricerca?
Scrivici.
La Fisica che Cura
Possiamo ottenere dei benefici sulla nostra salute dal trattamento integrato con terapie fisiche come i campi elettromagnetici a bassa frequenza e intensità?
Sono utili per quali disturbi? Sono pericolosi? Hanno controindicazioni? Cosa dice la letteratura sulla loro applicazione clinica?